
In Sicilia l’estate ha il gusto fresco di una granita accompagnata da una brioche!
Granita e brioche sono infatti perfette in qualsiasi momento della giornata: per una colazione ricca di gusto, un pranzo veloce o una cena leggera, ma anche per una golosissima merenda!
Essendo composte solo da acqua, zucchero e frutta, le granite possono essere mangiate da chiunque perché non contengono glutine o lattosio.
Anche la granita, come molti altri sapori della cucina siciliana, trova le sue radici nella tradizione araba: lo sherbet, infatti, era una bevanda ghiacciata aromatizzata all’acqua di rose. Unendo lo sherbet alla neve raccolta nei mesi invernali sull’Etna e a sciroppi di frutta all’interno di recipienti di legno (i “pozzetti”) nacque la nostra granita!
Ma non c’è granita senza brioche!
La brioche oggi infatti ha preso il posto del pane fresco e croccante, che veniva utilizzato anticamente come accompagnamento alla granita.
Nella nostra pasticceria, la produzione artigianale di granita è prerogativa dell’estate. Puoi trovarla nei gusti cioccolato, mandorla, pistacchio, limone, caffè e gelsi.
E siccome riteniamo che la granita sia un piacere a cui nessuno deve rinunciare, oltre alla nostra brioche tradizionale, abbiamo anche la brioche ai cereali, la brioche vegana e la brioche senza glutine (quest’ultima non di nostra produzione).
Qual è la tua granita ideale? Vieni a gustarla in pasticceria!